Una Serata Dedicata a Tobias Bert
Intervista, Buffet e Milonga

Tobias Bert Ospite Speciale ad Una Verde Milonga
Domenica 30 Giugno 2019
a Vigarano Mainarda FE
Ultima puntata per l’estate 2019 dell”IntervisTango“, ossia del nostro momento di “giornalismo tanguero“, in cui abbiamo intervistato i protagonisti della scena tanguera italiana ed internazionale.
Questa volta conosceremo la storia di Tobias Bert, Maestro e ballerino tedesco adottato da Bologna. Ci racconterà la sua storia personale il suo essere pioniere, il suo amore per la musica.
Con Tobias parleremo anche di attualità, tango spettacolo, campionati e socialità.
Sarà un bel momento di tango. Vi aspettiamo!
Programma della Serata:
- Ore 19:30 – 20:30 Lezione di Tango, livello unico con Elisaveta Skalovska e Fernando Morani
- Ore 20:30 – 21:00 Il Mitico Buffet dello spirito (su richiesta anche per celiaci)
- Ore 21:00 – 21:30 Intervista a Tobias Bert condotta da Fernando Morani
- Ore 21:30 – 01:30 Milonga con la selezione musicale di Tdj Tobias Bert

Location:
Vi aspettiamo nell’ambiente incantato della Uvm estiva
c/o l’esterno del Ristorante Spirito
via Rondona, 11 Vigarano Mainarda FE

Costi:
Lezione di Tango argentino 10.00€
Ingresso x Buffet (Acqua Compresa ) + Intervista + Milonga 15.00 €
Ingresso dalle ore 21.30 Milonga + 1 consumazione: 8.00 €
Prenotazione buffet consigliata.
super offerta !
Cena alla Carta al Ristorante ed avrai l’ingresso all’Intervista e Milonga in Omaggio.

info e prenotazioni milonga
Tel. 393 15 36 541
oppure

Tobias Bert – Biografia
Ballerino, maestro e coreografo professionista dal 1989.
Nasce a Freiburg i.Br. (Germania), ma si trasferisce da giovane in Italia e dal 1984 vive a Bologna.
Fin da piccolo è attratto dai balli di coppia: da adolescente comincia una lunga attività agonistica nei balli standard e latinoamericano.
Incontra il Tango Argentino nel 1989: nasce una grande passione, che lo porterà a specializzarsi in questa danza fino a fondare a Bologna, nel 1990, la prima scuola stabile di Tango Argentino in Italia, “La Milonga”, che diventa ben presto un punto di riferimento per ballerini, coreografi e musicisti italiani e stranieri. Questo successo segue ai suoi studi intensivi con i più riconosciuti maestri di Tango a Buenos Aires, a una intensa attività didattica, coreografica e culturale nel mondo del Tango. Alcuni dei suoi allievi sono ora ballerini professionisti riconosciuti. I suoi spettacoli e le sue esibizioni hanno ricevuto importanti riconoscimenti, non solo in Italia, ma anche in numerosi paesi europei, in Russia e nella stessa Argentina.
Tobias ha collaborato e condiviso il palcoscenico con i grandi del Tango Argentino, come Juan Carlos Copes, Gloria e Eduardo ArquimbRodriguez aud.
Si è esibito ballando nei teatri insieme a celebri coppie del Tango, come Esteban Moreno e Claudia Codega, Javier e Geraldine Rojas, Roberto Reis e Guillermina Quiroga, Gabriel Angiò e Natalia Games, Roberto Herrera e Natasha Poberai, Sebastian Arce e Mariana Montes.
Grazie a una formazione di così alto livello e a tali esperienze e collaborazioni, Tobias contribuisce a trasformare Bologna in una delle ‘capitali’ del Tango, tanto che nel 1997 nasce l’idea di organizzare il “Tangomania Summerfestival”, uno dei primi Festival di Tango in Europa. L’evento riscuote grande successo e diviene fin dalla sua prima edizione un importante punto di incontro per ballerini, maestri e musicisti di tutto il mondo.
Crea e partecipa agli spettacoli “Storie di Tango” (1993), “Cabaret Tango” (1994/95), “Ballerini” (1995), “Clavel Rojo” (1996/97).
Dal 1997 al 1999 balla nello show “Con Este Tango”, diretto dai coreografi Claudia Codega ed Esteban Moreno (tournée in Belgio, Svizzera, Italia, Francia). Viene invitato a insegnare ed esibirsi in festival quali “Tangofolie” a Lausanne, “Torino Teatro Juvarra”, “Colortango” a Palermo, “TanoTangoFestival” a Napoli, “La Noche de la Pasion” a Gent (Belgio) e in diverse scuole in Francia (Lille, Lyon, Grenoble), Austria, Svizzera, Germania e Russia.
Nel 2000, nell’ambito delle manifestazioni per “Bologna 2000, capitale europea della cultura”, fonda la compagnia “Tango Hora Zero” che presenta al Teatro Arena del Sole lo spettacolo “Nostalgia del futuro”, con altre quattro coppie di ballerini e l’accompagnamento dell’orchestra di Buenos Aires Los Cosos De Al Lao.
Tra il 2001 e il 2005 balla in spettacoli ed esibizioni in prestigiosi teatri in Italia e all’estero, conquistando anche il pubblico di città quali Mosca e S. Pietroburgo.
Nel 2004 Tobias è invitato come maestro e ballerino del “3rd World Tango Festival” di Buenos Aires, unica coppia non argentina a ricevere questo importante riconoscimento.
Dal 2008 balla in coppia con Loredana De Brasi. Insieme fondano la compagnia “DBB Tango”, con cui realizzano alcuni spettacoli, tra i quali “Tango Fantasia”, che debutta con grande successo al Festival della filosofia di Sassuolo nel 2008.
Dal 2008 Tobias e Loredana fanno parte della compagnia “Naturalis Labor”, che realizza numerosi spettacoli in Italia e all’estero.
Nel 2011 partecipano come coppia solista alla tournée del noto cantante pop Biagio Antonacci, esibendosi sul brano dal ritmo tanguero “Alessandra” davanti a decine di migliaia di spettatori nella magica cornice dell’Arena di Verona e di piazza San Marco a Venezia.
Tobias e Loredana, da molti considerati una delle migliori coppie di Tango Argentino in Italia e all’estero, si esibiscono insieme non solo in teatri e milonghe, ma anche in occasione di convegni, sfilate di moda, matrimoni e tanti altri eventi in cui il Tango affascina e coinvolge il pubblico con il suo ritmo passionale.